Corsi Project Management


Descrizione del corso

CORSI PROJECT MANAGEMENT

Corsi Project Management Fondamenti è un corso che fornisce una base professionale solide e strutturate nella gestione dei progetti. Un percorso legato ad aspetti molto pratici: si vedranno i passaggi, la documentazione richiesta nei progetti, tutti i documenti saranno calati in case study specifici.
Analizzeremo tutti gli aspetti del Project Manager fornendo le basi e le tecniche fondamentali; i documenti e le procedure normalizzate nel loro rilascio e compilazione. Affiancati da un docente senior, dopo i brevi cenni storici, i partecipanti ripercorreranno tutte le componenti del Project come ad esempio gli obiettivi di progetto, stime e variabili, tempo, costi e qualità.
Il corso è ricco di esercizi sugli argomenti trattati in modo tale da garantirvi una formazione completa a 360 gradi e delle solide basi sul Project Management. Il passo successivo sarà la PMP Certification.

 

Il programma del corso comprende:

  • Il Project Management a cosa serve? A chi?
  • Gli elementi costitutivi di un progetto
  • Perché fallisce un progetto?
  • Il corretto funzionamento di un sistema di controllo
  • La pianificazione: l’oscuro oggetto del desiderio..
  • Definire le tappe di un progetto
  • Strutturare ed organizzare il progetto
  • Gestire i collaboratori

 

 

 

 

 

 

Cos’ è il project management?

Project management significato: si tratta di applicare conoscenze e metodi specifici, strumenti e tecniche nello sviluppo di un progetto per conseguirne gli obiettivi  finali. Questo lavoro viene svolto da una figura ben definita in azienda: il project manager, che studia, progetta, pianifica e realizza fase per fase tutti gli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue caratteristiche e fasi evolutive, rispettando vincoli di tempi, costi, risorse, scopi, qualità.

Il responsabile della qualità del progetto è dunque il project manager, che deve anche supervisionare la parte economica del progetto, controllando sia le risorse materiali e immateriali utilizzate, sia le risorse umane interne all’azienda. Il project manager deve inoltre valutare e saper gestire tutti i rischi associati a un progetto, integrando e coordinando le attività di tutti i partecipanti.

Perchè dotarsi in azienda di una metodologia di project management?

Prima di tutto il project management fornisce strumenti volti a ridurre costi non necessari ed eventuali rischi , oltre agli sprechi di tempo, in modo tale che un progetto possa essere completato più velocemente ed efficacemente.

Inoltre il processo di project management puo’ contribuire a migliorare l’operatività e la motivazione da parte del team rispondendo meglio alle richieste dei clienti.

Tramite il project management si puo’ ottenere anche una maggiore flessibilità organizzativa, in quanto si impara a prevedere e gestire i possibili rischi con strategie di risposta mirate e non improvvisate, determinate dai processi di monitoraggio e controllo. Una maggiore soddisfazione da parte dei partecipanti al progetto, tra cui il cliente finale, grazie alla migliore qualità dovuta alla riduzione di possibili errori e ad una migliore produttività complessiva grazie ad una maggiore efficienza a parità di risultati.

Perchè è utile il corso project management ?

Il project management è lo strumento principale con il quale si raggiunge un obiettivo aziendale prefissato. Grazie ad esso un’azienda diventa più competitiva e si ritaglia un ruolo all’interno del mercato. Il project manager, come figura che predispone tutte le fasi basilari, dalla programmazione alla definizione dell’obiettivo, diventa quindi il perno centrale di ogni progetto. Si tratta quini di una figura ormai necessaria all’interno di un’azienda non solo in un particolare settore ma in tutti quelli che portano alla realizzazione di un obiettivo.

Destinatari: Il corso è rivolto a tutti gli individui coinvolti in progetti, e coordinatori di progetto. Specialmente consigliato ai manager funzionali e team leader che interagiscono con i progetti e per tutte quelle persone che vogliano acquisire una consapevolezza di cosa sia il Project Management.

Step 2 è il Corso Project Management per la certificazione PMP


Data

9 Novembre
16 Novembre
23 Novembre
30 Novembre
2 Dicembre
3 Dicembre
9 Dicembre
10 Dicembre

Durata

16 ore in streaming - Formula Serale


Compila il modulo di pre iscrizione


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 101/2018. Informativa sulla privacy

    Privacy & Cookie policy - Politica di Qualità