Le funzioni in PHP aumentano la parte di codice inserita in ogni pagina, iniziando ad articolarsi maggiormente come ad esempio la logica all’interno. Il programma inizierà ad assomigliare ad un procedimento partendo da degli input iniziali per arrivare ad un risultato finale.
Questo procedimento potrà essere visto come un insieme di sotto problemi che risolvono delle singole parti del lavoro da svolgere, dunque come se il procedimento rappresentato dal programma possa essere parcellizzato in delle sotto attività. Il codice utilizzato all’interno delle pagine pertanto dovrà essere organizzato al fine di essere più produttivi e soprattutto non ripetitivi nella scrittura del codice e delle operazioni che si svolgono.
Indipendentemente dal linguaggio di programmazione con il quale siamo soliti lavorare, prima o poi sentiremo il bisogno di scrivere codice più pulito e meno ripetitivo. In questo corso faremo la conoscenza di uno strumento potentissimo: scopriremo cosa sono le funzioni, come si definiscono e usano in PHP e come possono aiutarci ad organizzare al meglio il nostro codice e a renderlo meno ripetitivo.
Il programma del corso prevede:
Requisiti: Introduzione a PHP, strutture di controllo e array in PHP.
Scopri i corsi e learning in ambito ICT.
7 ore