Microsoft Power BI è una piattaforma unificata e scalabile per business intelligence open source in modalità self-service e aziendale, facile da usare e utile per ottenere informazioni più dettagliate sui dati.
Grazie a questo strumento è possibile modellare e visualizzare con facilità i dati, creando report personalizzati con i gli indicatori KPI e il tuo marchio. Con questo strumento si possono ricevere risposte veloci (basate sull’ intelligenza artificiale), alle domande del tuo business anche se pongono quesiti in un linguaggio discorsivo.
Con l’utilizzo di questa piattaforma si ottiene il massimo dagli investimenti per i Big Data grazie alla connessione a tutte le tue origini dati con la scalabilità necessaria per analizzare, condividere e promuovere le informazioni dettagliate nell’intera organizzazione, mantenendo al tempo stesso l’accuratezza, la coerenza e la sicurezza dei dati. Semplifica la collaborazione sugli stessi dati, collabora sui report e condivide informazioni dettagliate tra le applicazioni di Microsoft Office più diffuse come Microsoft Teams ed Excel, offrendo a tutti gli utenti dell’organizzazione la possibilità di prendere rapidamente decisioni basate sui dati che favoriscono azioni strategiche.
Power BI è una raccolta di servizi software, app e connettori che interagiscono per trasformare le origini dei dati non correlate in un insieme di informazioni coerenti, visivamente accattivanti e interattive. I dati potrebbero essere un foglio di calcolo di Excel o una raccolta di data warehouse basati sul cloud o ibridi locali e consente di connettersi facilmente alle origini dati, visualizzare e scoprire le informazioni importanti e condividerle con tutti gli utenti o con quelli necessari.
-Un’applicazione desktop Windows denominata Power BI Desktop.
-Un servizio SaaS (Software as a Service) online denominato servizio Power BI.
-App per dispositivi mobili Power BI per dispositivi Windows, iOS e Android.
Screenshot di un diagramma che mostra l’integrazione dell’applicazione desktop, del servizio e dell’app per dispositivi mobili di Power BI.
Questi tre elementi, ovvero —Power BI Desktop, il servizio e le app per dispositivi mobili—, sono progettati per consentire agli utenti di creare, condividere e sfruttare al meglio le informazioni aziendali a livello personale o professionale.
-Generatore report per la creazione di report impaginati da condividere nel servizio Power BI.
-Server di report, un server di report locale in cui è possibile pubblicare i report di Power BI, dopo averli creati con la versione Desktop.
I vantaggi della piattaforma sono che altri utenti con ruoli differenti, possono usare Power BI in modo completamente diverso. Ad esempio, può capitare che un utente usi principalmente il servizio per visualizzare report e dashboard e che i suoi colleghi addetti a calcoli e report aziendali usino invece Power BI Desktop o Generatore report di Power BI per creare i report e pubblicarli nel servizio BI, dove l’utente iniziale può visualizzarli. Un altro collega che si occupa di vendite potrebbe sfruttare in misura maggiore l’app per telefoni per monitorare l’avanzamento delle quote di vendita e accedere ai dettagli sui nuovi clienti potenziali.
Gli sviluppatori possono usare le API per eseguire il push dei dati in un set di dati oppure per incorporare dashboard e report in applicazioni personalizzate. Se si ha un’idea per un nuovo oggetto visivo, è possibile crearlo e condividerlo con altri utenti. Può capitare anche che i singoli elementi di Power BI vengano usati in momenti diversi a seconda degli obiettivi da raggiungere o del ruolo ricoperto in un determinato progetto.
Il modo in cui si usa Power BI può essere basato sulla funzionalità o sul servizio di Power BI che rappresenta lo strumento ottimale per ogni situazione. È possibile, ad esempio, usare Power BI Desktop per creare report per il Team sulle statistiche relative al coinvolgimento del cliente e visualizzare l’inventario e l’avanzamento della produzione in una dashboard in tempo reale nel servizio Power BI. È possibile creare un report impaginato delle fatture inviabili tramite posta, in base a un set di dati ed infine tutte la parti della piattaforma sono a disposizione ed è questo il motivo per cui questo strumento è così flessibile ed efficace (cit. Microsoft).
Il programma del corso comprende:
Destinatari: Il corso è rivolto alla Direzione aziendale e ai Top Manager.
Corsi BI Milano – compila il form e ottieni maggiori informazioni sulle date e i costi
Corsi BI Torino – compila il form e ottieni maggiori informazioni sulle date e i costi
Scopri gli altri corsi della sezione ICT
27 Novembre
28 Novembre
4 Dicembre
5 Dicembre
11 Dicembre
12 Dicembre
18 Dicembre
19 Dicembre
24 ore in streaming - Formula Weekend