Le storie piacciono ad ognuno di noi. Se ci pensate il racconto ci accompagna fin dalla nostra infanzia e continua ancora a prenderci e coinvolgerci. Quando si parla di Corporate storytelling si fa riferimento ad un universo di valori, significati, simboli che raccontano e comunicano l’azienda ai suoi stakeholder. Lo storytelling, è l’arte di raccontare storie, ha un potere incommensurabile, non soltanto per chi si occupa di marketing, ma anche per la politica, per la formazione, la pubblicità. Nel caso delle aziende, il marchio diventa editore e creatore di storie attinenti all’universo del prodotto.
Fare Corporate storytelling, però, non significa semplicemente raccontare storie, ma creare universi narrativi che, attraverso una serie di attività comunicative, possono aiutare l’azienda ad emozionare e coinvolgere il pubblico.
La metodologia dello Storytelling, se adottata come framework strategico, può integrarsi con azioni di marketing culturale, audience development, branding e comunicazione, e potenziarle. Offre uno strumento per coordinare una strategia complessiva quanto una specifica campagna di comunicazione. Può facilitare la collaborazione tanto all’interno del proprio team di lavoro quanto con professionisti e agenzie esterne.
Quando ascoltiamo una storia, entrano in gioco l’empatia e l’immedesimazione. E questo ci permette di guardare le cose da un altro punto di vista, di elaborare concetti ed esperienze in modo più profondo. Impara anche tu a raccontare una storia per la tua azienda, impara a comunicare e coinvolgere tramite una buona comunicazione.
Scopri altri corsi per migliorare le tue Soft Skills!
Prezzo a partecipante presso la nostra aula: a partire da 320 €
Il corso è rivolto a dirigenti, operatori di enti non profit, pubblici e privati, e a professionisti che operano nel campo delle arti e della cultura.
16 ore