Si parla di Innovation Management quando si indicano figure professionali che, all’interno di strutture organizzative, focalizza la sua attività nella ideazione e gestione di business case tesi a sviluppare innovazione di processo, di prodotto o di servizio.
In altre parole, padroneggiare gli strumenti e delle tecniche favorisce la cooperazione tra gli interpreti dei processi aziendali facilitando una comprensione degli obiettivi in comune per l’innovazione
L’innovazione rappresenta un elemento fondamentale per la crescita delle imprese e decisivo ai fini del successo e della sostenibilità del vantaggio competitivo.
La sfida dell’Innovation Management viene affrontata senza definire strategie chiare o predisporre processi articolati per la scelta e l’organizzazione dei progetti di R&D e sviluppo nuovi prodotti. Si parla d’innovatore di successo quando si applicano metodologie, tecniche e strumenti di gestione ben delineati. Promuovere e gestire l’innovazione è oggi una competenza chiave nel profilo di ogni manager.
L’Innovation Management consente dunque di acquisire le competenze necessarie per affrontare le problematiche legate alla gestione strategica, organizzativa e operativa dell’innovazione. Inoltre poniamo attenzione sugli strumenti e sulle metodologie per gestire con successo l’intero ciclo di ideazione, sviluppo e commercializzazione di nuovi prodotti e servizi.
In particolare, il nostro corso pone l’attenzione sugli strumenti e sulle metodologie per gestire con successo l’intero ciclo di ideazione, sviluppo e commercializzazione.
Il programma del corso prevede:
Prezzo a partecipante presso la nostra aula: a partire da 250 €
Scopri tutti i nostri corsi Business, Innovazione & Sviluppo.
Approfondisci l’Innovation Management.
8 ore